Per garantire che il protocollo di sterilizzazione sia avvenuto in modo completo e corretto, conservandone prova, Euronda Pro System ha sviluppato tre procedure e indicatori fondamentali: la validazione, la tracciabilità e la rintracciabilità.
– La validazione consente di avere la sicurezza dell’esito di un’operazione (sia essa la sterilizzazione o la sigillatura delle buste).
– La tracciabilità consente di verificare le informazioni che certificano la sterilità dello strumento prima dell’uso, indicando sulle buste i dati che riguardano: giorno di sterilizzazione, tipo di ciclo effettuato, numero progressivo, esito del ciclo, operatore che ha effettuato il ciclo e data di scadenza prevista dal protocollo interno di sterilizzazione.
– La rintracciabilità consente invece di verificare le informazioni che certificano la sterilità dello strumento dopo il suo uso nel paziente (in questo modo è possibile provare che lo strumento usato in una certa data su certo paziente era sterile).
Questi tre aspetti congiunti sono fondamentali non solo per lavorare in totale sicurezza e autonomia, ma anche perché consentono un’efficace difesa da parte del professionista in caso di controversie legali. Un’altro tipo di sicurezza, non meno importante!