Prion test

Prion test per l’autoclave

Cos'è e perché è importante?

Tutte le strutture sanitarie sono tenute a seguire un rigoroso processo di sterilizzazione che garantisca la sicurezza agli operatori e pazienti nei confronti di agenti patogeni responsabili di malattie trasmissibili.

Tali attività sono regolate dalle linee guida espresse nel D.Lgs 81/2008 e s.m.i. dove vengono stabilite le misure specifiche da effettuare affinché i responsabili delle strutture sanitarie si assicurino di applicare tutte le procedure necessarie alla sterilizzazione e alla decontaminazione di strumenti e ferri chirurgici, così come degli ambienti in cui si opera. Sono sottoposti a questa normativa, non sono solo le strutture ospedaliere, ambulatoriali, gli studi privati e quelli veterinari, ma anche gli studi dentistici nei quali va tenuto lo stesso regime di igiene e sicurezza, sia per i pazienti che per gli operatori.

Un’adeguata verifica delle autoclavi è alla base del buon risultato della sterilizzazione dello strumentario, motivo per cui ogni macchinario deve essere sottoposto periodicamente a specifici cicli di monitoraggio, essenziali per valutarne il funzionamento.

 

Cos’è il Prion test

Il Prion Test, non è un test di funzionamento (come Helix Test, Bowie & Dick e Vacuum Test), bensì è un test di controllo che si esegue durante il ciclo di sterilizzazione per verificare il raggiungimento di determinati parametri di sterilizzazione.

L’uso del ciclo per prioni e il suo monitoraggio tramite Prion Test, per quanto in molti Paesi non sia un obbligo di legge, è una buona pratica, che viene fortemente consigliata, soprattutto nel caso in cui dall’anamnesi del paziente emerga la possibilità di un contatto con il prione della malattia di Creutzfeldt-Jakob.

Il Prion test è un test specifico che serve per valutare l’avvenuta esposizione della strumentazione e dei materiali trattati al ciclo di sterilizzazione specifico, di modo da scongiurare potenziali contagi e rientrare nelle linee guida sull’attività di sterilizzazione. 

 

Autoclavi e ciclo per prioni

Un ciclo di sterilizzazione per i prioni generalmente ha una esposizione alla temperatura di sterilizzazione di circa 14 minuti superiore al normale ciclo a 134°C. Al termine del ciclo attraverso il Prion Test, posto all’interno della camera, è possibile verificare il raggiungimento delle condizioni di sterilizzazione e il mantenimento delle stesse per il tempo adeguato a distruggere i prioni.

Categorie

Top