Confezionamento degli strumenti chirurgici
Il confezionamento degli strumenti chirurgici ha lo scopo di preservare la sterilità dello strumento dopo il processo di sterilizzazione per un certo tempo. Consiste nel mettere lo strumento decontaminato, lavato, deterso, disinfettato, risciacquato, asciugato, controllato e manutentato in una specifica busta che verrà sigillata per mantenere lo strumento sterile nel tempo (in conformità alla norma UNI EN ISO 11607-1 e UNI EN 868-5). E’ possibile scegliere tra termosigillatrici manuali o rotative, in base alle necessità e alle abitudini degli operatori interni allo studio.

Download

Termosigillatrici
Euronda offre un’ampia gamma di macchine termosigillatrici per soddisfare le esigenze di ogni studio dentale. A rotativa o manuali, tutte le nostre soluzioni sono intuitive, versatili e facili da utilizzare. Euroseal® Valida e Euromatic® Plus sviluppano inoltre il concetto di convalida, connettività e tracciabilità di Euronda Pro System.

Rotoli e buste
Sicurezza, igiene, facilità di utilizzo: i rotoli e le buste Eurosteril® confermano le caratteristiche che li rendono i compagni ideali della migliore sterilizzazione.