Euronda: innovazione continua nella sterilizzazione
Tecnologie avanzate al servizio dello studio dentistico
Specializzata nella produzione di dispositivi e sistemi per la sterilizzazione ad alto contenuto tecnologico, da sempre Euronda anticipa il mercato, sviluppando tecnologie in grado di rispondere alle esigenze degli studi odontoiatrici in merito a sicurezza, operatività e ottimizzazione dei processi.
Ecco, dunque, 5 innovazioni sviluppate per rendere le fasi del protocollo di sterilizzazione più efficienti e sicure…
1. La termosigillatura intelligente
Un primato storico
Da sempre Euronda è in prima linea per garantire sistemi di confezionamento e sigillatura all’avanguardia. Una ricerca che già nel 1997 ha portato l’azienda a una prima fondamentale innovazione, sviluppando la cartuccia riscaldante al posto delle tradizionali bande in teflon. L’inizio di una serie di innovazioni che hanno fatto di Euroseal 2001 la sigillatrice più venduta al mondo, la cui naturale evoluzione è il modello Euroseal® Infinity della quale riprende e sviluppa i maggiori punti di forza.
Oggi: la validazione intelligente
In un percorso strutturato come quello della sterilizzazione, poter contare sul buon esito di ogni fase è fondamentale. Per questo Pro System ha fatto della validazione uno degli aspetti chiave dei suoi dispositivi, siano essi dedicati alla pulizia, alla sterilizzazione o alla sigillatura delle buste.
Le termosaldatrici validanti Pro System hanno la capacità di registrare il buon esito del processo di sigillatura e archiviare i dati relativi alle operazioni di sigillatura effettuate (data, ora, numero di saldatura, lotto, operatore, temperatura, velocità, pressione).
La sigillatrice rotativa
Sviluppata per rispondere alle esigenze delle grandi cliniche, Euromatic® porta la termosigillatura a nuovo grado di innovazione e automazione grazie al suo sistema rotativo con tecnologia a ciclo continuo ed una velocità di saldatura di 8m al minuto.
La saldatura avviene in automatico, basta solo inserire la busta contenente gli strumenti ed Euromatic® Plus la trascina a fine percorso, fino a completa sigillatura, stampando direttamente sulla busta i dati selezionati dall’operatore.
2. La tecnologia ispezionabile
Garantire sicurezza, efficienza e massime prestazioni non basta. Queste caratteristiche devono infatti mantenersi nel tempo, conferendo massima affidabilità e longevità in particolare a macchine sofisticate come le autoclavi.
Ecco perché Euronda ha sviluppato per le sue apparecchiature una soluzione che garantisce la massima facilità e immediatezza nella manutenzione ordinaria dell’autoclave.
Inspection® System
Sviluppato già a partire dal 2004 sulla linea di autoclavi E9 e poi ampliato a tutti i nuovi modelli, questo sistema permette un accesso al vano serbatoi semplice e rapido.
Il coperchio superiore permette la facile apertura per consentire una pulizia rapida e frequente da parte dell’utilizzatore, garantendo una sterilizzazione sicura, sempre efficace anche con il passare del tempo.
3. Tracciabilità digitale espandibile: il futuro della protezione
Garantire un sistema di tracciabilità e rintracciabilità completo e legato a tutte le fasi del protocollo di sterilizzazione è da sempre il segno distintivo di Euronda.
Una volontà che, già a partire dal 2008, ha visto l’azienda realizzare il primo sistema di tracciabilità dei dati su etichetta adesiva, e che oggi ha portato Pro System ha sviluppare un nuovo concetto di tracciabilità digitale totale.
Questo è fondamentale per provare che il protocollo di sterilizzazione sia avvenuto in tutte le sue fasi in modo completo e corretto, conservando prova dei passaggi, dal lavaggio, dal confezionamento fino alla sterilizzazione.
In un mondo connesso, i dispositivi Pro System consentono di salvare e avere i dati della sterilizzazione sempre disponibili su PC, stampanti, smartphone e tablet, attraverso la connessione tramite USB o SD Card, Ethernet o kit opzionale WiFi.
Un sistema completo che con E10 raggiunge il massimo delle sue potenzialità, con la possibilità di collegare più autoclavi e gli altri dispositivi (come Eurosafe 60 e Euroseal® Valida) al gestionale per gestire e avere un database completo e organizzato di tutti i cicli di sterilizzazione avvenuti nella clinica.
4. Percorso luminoso: tecnologia user-friendly
Mettere a disposizione le tecnologie più avanzate ed efficienti, non può prescindere da garantire sistemi di gestione e controllo intuitivi e semplici. Questo permette agli operatori di impostare il lavoro rapidamente, avendo sempre sott’occhio lo stato e la qualità delle procedure.
Per questo Euronda ha sviluppato, per tutte le sue macchine, interfacce e soluzioni estremamente essenziali e immediate che consentono la massima personalizzazione del lavoro in pochi gesti.
Il percorso luminoso rientra a pieno titolo nelle tecnologie al servizio della semplificazione del lavoro. Posizionato nel vano maniglia di E10, questo sistema è dotato di un led che cambia colore in base alla fase del ciclo di sterilizzazione.
- Luce verde: ciclo terminato, carico sterile
- Luce gialla: ciclo terminato, carico non perfettamente asciutto per uso immediato
- Luce rossa: carico non sterile
Un semaforo, dunque, visibile anche a distanza o mentre si stanno compiendo altre operazioni, in grado di fornire all’operatore informazioni utili a colpo d’occhio in modo da essere sempre aggiornati sullo stato della sterilizzazione e sulla disponibilità degli strumenti.
5. Programmazione dei cicli: come gestire il tempo al meglio
Per essere davvero utile la tecnologia deve migliorare anche la gestione del tempo e la pianificazione del lavoro nello studio. Tutti i dispositivi Pro System sono pensati in quest’ottica, con funzioni avanzate e software realizzati per migliorare l’operatività dello studio.
La programmazione dei cicli permette di impostare la partenza dei cicli di sterilizzazione e dei test all’orario desiderato.
Questo consente di personalizzare i tempi in base alla routine dello studio, agevolando, per esempio l’esecuzione del Vacuum Test a inizio giornata, senza interferire con le mansioni quotidiane e iniziare la giornata in clinica a pieno ritmo.
Euronda Pro System
Tutte le macchine Euronda segnano un passo avanti nell’integrazione tra innovazione e usabilità, migliorando e sviluppando la tecnologia per rispondere in modo completo alle esigenze di sicurezza, ottimizzazione ed efficienza dei moderni studi dentistici.